Per tritare la carne nell’industria alimentare è molto diffuso l’utilizzo della macchina tritacarne elettrico, essa serve a ridurre pezzi di carne tritata di dimensioni omogenee in pezzi più piccoli, ottenendo tramite questo procedimento carne tritata o anche detta carne macinata. Questa macchina viene utilizzata anche per alimenti che non sono carne, ma correlati ad essa come il lardo, la frutta secca, le cotenne e componenti utilizzati per il ripieno. Chi non ha mai gustato un buon hamburger con salsa barbecue non può dire di aver vissuto una vita felice (con le mie scuse ai vegani che probabilmente non visiteranno mai queste pagine).
Come pensi che vengano fatti questi hamburger? Magari fino ad oggi hai pensato che essi fossero presi già belli e fatti dal bovino di turno, o altro animale, ma mi spiace deluderti, gli hamburger non sono una parte dell’animale, ma semplicemente carne tritata attraverso il tritacarne elettrico appunto. In commercio abbiamo una grandissima varietà di modelli di macchina tritacarne manuale che vanno da quelli elettrici a quelli manuali, dai professionali a quelli ad uso domestico. In un’epoca come quella di oggi, dove in televisione vediamo continuamente programmi di cucina, sono certo che anche tu in molti di essi avrai visto utilizzare il tritacarne o prodotti che sono trattati tramite il suo utilizzo. Moltissimi sono ormai i marchi che si occupano di prodotti per la cucina, ci sono marchi più noti e meno noti, quelli che si dedicano solo a questo campo e altri che producono anche aspirapolvere e televisori, ma tutti hanno le loro qualità e i loro difetti.
Confronto dei tritacarne migliori
Prodotto | Prezzo | Sconto | Peso | Potenza | Dimensioni |
---|---|---|---|---|---|
RGV Duetto Plus![]() | 3 Kg | 500 W | 32,5 x 18 x 32 cm | ||
Kitchen Craft in plastica![]() | 1 Kg | Manuale | 15 x 13 x 24 cm | ||
Clatronic 263315 FW 3151![]() | 4,1 Kg | 1000 W | 30 x 15 x 29 cm | ||
Kenwood MG510![]() | 5 Kg | 1600 W | 26,5 x 21 x 34,5 cm | ||
Bosch MFW68660![]() | 6 Kg | 850 W | 32,8 x 28,3 x 39,8 cm |
Peso: Essendo il tritacarne un elettrodomestico portatile il suo peso è importante, non vorrai spostare quintali di metallo o plastica da una parte all’altra della tua cucina.
Potenza: Quasi tutte macchina tritacarne presentati qui sono elettrici, la loro potenza è direttamente collegata con la loro efficacia, anche se ci sono eccezioni che confermano la regola.
Dimensioni: Come detto essendo un elettrodomestico da cucina non vorrai che esso ingombri tutto il tuo spazio di lavoro, per questo motivo in questo caso le dimensioni contano!
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
Caratteristiche del tritacarne
Scegliere un tritacarne manuale può essere una operazione tanto semplice quanto complicata. Il colore si abbina alla cucina? E’ elettrico o manuale? E’ grande abbastanza per il tuo ristorante? Ci sono molte domande che dovresti chiederti durante un acquisto, queste sono soltanto alcune di esse. Sono in effetti domande che dovresti porti ogni volta che effettui un acquisto importante, ovviamente adattandole alla situazione.
I tritacarne elettrico in commercio sono tantissimi. Potresti non crederci, ma ci sono centinaia di modelli diversi in giro anche in rete, solo facendo una attenta selezione e dividendoli per categoria potrai dimenarti in questa selvaggia giungla di elettrodomestici. Dovrai scegliere tra qualità e prezzo più adatti alle tue esigenze. Se quello che ti serve lo dovrai utilizzare in casa oppure al ristorante per un uso professionale.
Ci sono molte marche che producono questo tipo di elettrodomestici, quelle che operano in questo campo da anni e chi invece si è solo affacciato da poco in questo panorama. Qualità non sempre va a braccetto con grande marca, ci sono moltissime marche nel panorama commerciale cosiddette “minori” che producono prodotti comunque ottimi. Non solo, spesso e volentieri hanno anche un servizio post vendita niente male. La garanzia di un prodotto è una cosa che devi tenere ben presente quando fai un acquisto del genere, potrebbe essere importantissimo.
Come è fatto un tritacarne
Un tritacarne manuale è fatto di sostanzialmente tre parti. Una è quella che costituisce il corpo centrale, che ha due buchi, uno per l’entrata della carne (o altro a seconda dell’uso che se ne fa), l’altro per l’uscita. All’interno questo corpo centrale viene attraversato dal cibo immesso dalla bocca superiore, la velocità con cui il cibo la attraversa è dato dal tipo di potenza della macchina tritacarne elettrico nel caso di quelli elettrici o dall’olio di gomito nel caso di modelli manuali.
In questa parte interna fa la sua bella comparsa un’elica che è ciò che trita carne. Oltre a sminuzzare tutto quello che attraversa il corpo centrale, l’elica è costruita in modo da facilitare l’avanzata del cibo. Infatti le sue lame sono modellate come quelle di un ventilatore, che allo stesso modo prende aria da dietro per spingerla verso avanti. Questa elica di solito è in metallo, alluminio molto resistente e tagliente. Nei modelli più grandi e costosi è possibile trovarne anche più di una.
L’ultima parte importante di un tritacarne professionale è la piastra forata. Essa è nella maggior parte dei casi intercambiabile. Il diametro dei fori della piastra determina lo spessore della carne che si va a triturare. Oltre a questo essi possono essere scambiati anche perché il tritacarne professionale in molti casi può fungere da passa pomodoro, da grattugia o affetta verdure. Per questo motivo è necessario adattare di volta in volta la piastra davanti a seconda dell’uso che si va a fare del tritacarne.
Il tritacarne migliore
La mia attività mi ha portato negli anni a provare tantissimi modelli di tritacarne, da quelli più semplici ed economici a quelli più grandi e professionali, con relativo aumento del prezzo. Quella che segue non vuole essere una classifica, dove dire chi arriva primo e chi arriva secondo, bensì è una mia personale graduatoria che mette in cima quello che è a seconda delle mie esigenze il tritacarne manuale che più mi si adatta. La stessa cosa puoi provare a farla tu. Scegli in base alle tue esigenze, sia di utilizzo che ne farai e anche alle tue esigenze economiche.
Non hai certo bisogno di un tritacarne professionale da 300 euro per tritare una vola al mese la carne per fare un barbecue con i tuoi amici. E nemmeno se lo acquisti solo per passare i pomodori, a quel punto compra un elettrodomestico apposito. Insomma in base a ciò di cui hai bisogno stila anche tu la TUA personale Top 5.
Macina carne con il tritacarne
Un tritacarne elettrico può fare più della semplice carne macinata. Infatti essendo un attrezzo costituito da un corpo centrale che contiene una camera cilindrica con due aperture, una per prendere il cibo, l’altra per farlo fuoriuscire, si adatta bene anche per altri scopi, come tritare verdure oppure pomodori. Difatti potrai trovare in giro modelli per così dire multifunzione.
Molti dei modelli che potrai acquistare sono dotati di piastre, il cui diametro dei fori determina il cibo da poter inserire. E’ bene in questo caso fare un’attenta selezione, non tutti i modelli infatti sono dotati di più piastre. Anzi quelli economici ne contengono al massimo una, che è quella proprio per macinare la carne per realizzare i tuoi begli hamburger e niente più. Ovviamente questi modelli sono anche molto economici e adatti ad un utilizzo saltuario.
I modelli invece più costosi possono contenere più piastre per tritare, come detto ad esempio pomodori per fare una bella passata fresca! Questi modelli mi sento di consigliarli a chi fa molto uso delle diverse funzioni che sono presenti, acquistare un modello che fa più cose per poi utilizzarlo per un solo scopo è soltanto uno spreco di soldi, cosa che in questo periodo non è proprio consigliato. Questi modelli sono da prendere in considerazione se hai un’attività oppure ne fai un uso frequente. Pensa a quanti bei panini potrai preparare vantandoti di aver fatto tutto da solo gli hamburger!
Prezzi e offerte del tritacarne
Siamo arrivati al succo della questione. Tutti possiamo dire mi piace questo e mi piace quello, ma alla fine quanto costa? Potrebbe anche essere il modello più bello del mondo, ma se costa troppo e non puoi permettertelo tanto vale guardare altro. C’è da dire che stiamo comunque parlando di un prodotto un po’ di nicchia. Pertanto non è semplice trovare l’offerta migliore.
In questo caso bisogna rivolgersi a marchi specifici, che producono questi prodotti da tempo. Specie se si è dei professionisti ci sono marche che hanno soltanto modelli professionali che hanno dei costi anche abbastanza elevati. Trovare però quelli più economici non dovrebbe essere un problema enorme. In giro per i grandi negozi oppure online basta fare una ricerca per prezzi e si trova subito quello che fa al caso nostro.
D’altronde anche il mercato si è evoluto con la tecnologia e il modo di fare shopping è cambiato. Quindi anche su internet puoi trovare tante offerte che possono soddisfare le tue tasche. Con prodotti che partono da poche decine di euro, manuali e senza troppe pretese, a modelli che costano anche un migliaio di euro, ma che sono riservati ad un uso assolutamente professionale e a volte anche da esporre nel proprio ristorante.
Chiaramente se si opta per un modello da 400 euro, questo sarà per forze di cose migliore sotto l’aspetto costruttivo di uno che ne costa solamente 50. Per fortuna non abbiamo tutti bisogno di prodotti che costano tanto e il modello più economico può andare più che bene. A questo punto non resta che a te la scelta, a seconda del tuo budget e delle tue necessità controlla quello che ti piace di più e fai la tua scelta!
Considerazioni
Come visto nei paragrafi in alto i parametri per cui scegliere o meno i prodotti possono essere molto differenti. Da i modelli manuali e per così dire commerciali, atti ad un utilizzo domestico, a modelli costruiti con tutti i crismi del caso per garantire al professionista uno strumento adeguato.
E’ ovvio che se sei un macellaio andrai ad optare per uno di quest’ultimi, ma se invece sei indirizzato su modelli più semplici, che ti facciano fare quel trito fresco di tanto in tanto allora scegliere un tritacarne professionale è la scelta migliore, l’importante è che sia tu a decidere cosa volere.