Scommetto che arrivando su queste pagine una delle prime domande che ti sei posto era proprio quella di quest’articolo. Meglio acquistare un tritacarne elettrico, molto più veloce e pratico, ma che allo stesso tempo consuma energia elettrica, essendo un elettrodomestico che assorbe anche parecchio nei suoi modelli più completi, oppure acquistare un tritacarne manuale, magari lasciando il lavoro duro nelle mani di tuo marito e risparmiare sulla bolletta elettrica?
Il tritacarne elettrico ha diversi vantaggi. Innanzitutto è possibile tritare molta più carne rispetto ad un modello manuale. Ci sono in commercio modelli che possono tritare anche diversi chili di carne al minuto. Chiaramente questo è soggetto soprattutto alle dimensioni del tritacarne. Più queste si ingrandiscono, più carne potrà tritare l’apparecchio. Il fatto poi di potersi dedicare ad altro mentre il tritacarne va da solo è un ulteriore vantaggio.
Molti modelli inoltre possono anche grattugiare o passare pomodori. E mentre esso lavora potrai magari dedicarti ad altre attività. Gli svantaggi d’altronde esistono e sono anche evidenti. Molti purtroppo a discapito della comodità d’uso non pensano alla energia elettrica che questo elettrodomestico può assorbire durante il suo utilizzo. I modelli da 1500/2000W tritano molto bene, ma d’altro canto consumano anche parecchio.
Passando invece dal lato manuale questi elettrodomestici, tornando al discorso della bolletta, hanno un notevole risparmio a dispetto dei loro cugini elettrici. D’altronde un tempo non esistevano certo tutti questi elettrodomestici tecnologici e i nostri nonni usavano soltanto olio di gomito.
Tante comodità non esistevano e ci si arrangiava diversamente. Di conseguenza gli svantaggi sono dati proprio dalla poca comodità e praticità di questi modelli. Oggi giorno siamo circondati da elettrodomestici elettrici che fanno di tutto. Dalle macchine del caffè alla grattugie, dai coltelli elettrici taglia pane e appunto tritacarne.
Si fa quindi fatica a rinunciare a certe cose, ma è pur vero che un ritorno alle origini e alle cose più genuine e preparate a mano non potrebbero che favorire la vita alimentare di tutti. Certamente la domanda va risposta seguendo caso per caso quelle che sono le esigenze di ognuno. Per tale motivo ti ho elencato qualche vantaggio e svantaggio di entrambe le categorie.
Tirando le somme alla fine posso dire che la decisione spetta solo a TE a seconda di quello che ti interessa, da un lato hai un elettrodomestico che nella maggior parte dei casi costa di più, ma ti offre la comodità di fare zero fatica e tante altre cose. Dall’altra parte hai un elettrodomestico che pur costando di meno (ma ci sono anche eccezioni che confermano la regola) e consumando zero ha lo svantaggio di tenerti incollato ad esso fino al termine del trito. A te l’ardua sentenza a noi un bell’hamburger, grazie!